Lorenzo Chinnici

Lorenzo Chinnici Lorenzo Chinnici
Milazzo (ME)

Iscritto dal
09/09/2015
Categoria: Pittori

Websites: Lorenzo Chinnici  Lorenzo Chinnici Facebook  Lorenzo Chinnici Linkedin

Opere inserite: 25

Visualizzazioni profilo: 1557

Voti ricevuti: 50 Chi ha votato?


Data di nascita: 15/04/1942
Residenza: Milazzo - ME
Telefono: 3381037497


Lorenzo Chinnici
Nato a Merì (Me) nel 1942, Lorenzo, appartenente alla stesso ceppo familiare di Rocco Chinnici, si interessa fin dall’infanzia ai colori e all’arte.
Il primo insegnamento lo riceve da Renato Guttuso che conosce nel 1953 a Barcellona
Pozzo di Gotto in occasione di una esposizione.
Il Maestro, colpito dall’attenzione ai dipinti di quel “picciriddu” si offre di insegnargli a dipingere.
Più lungo sarà il sodalizio con un pittore compaesano: Salvatore La Rosa, noto con lo pseudonimo Furnari. Questi , già stabilitosi in Liguria, nei suoi rientri in Sicilia al paese natio conosce il piccolo Lorenzo che dopo l’incontro con Guttuso è ormai irrimediabilmente attratto dall’Arte pittorica.
Sarà Furnari a regalare a Chinnici i primi colori e ad iniziarlo ai segreti dell’arte. Diverse volte Furnari esporrà col suo allievo, almeno fino all’inizio degli anni 60 del ‘900.

Nel 1965, nel corso di un’ estemporanea frequentatissima, Lorenzo Chinnici è notato e premiato da Salvatore Pugliatti, emerito giurista e Rettore dell’Università di Messina , noto estimatore delle arti.

Nel frattempo Lorenzo Chinnici si è diplomato e diventa così Artista professionista.

Nel corso della sua vita saranno molti gli incontri con altri artisti, spesso derivati dalla frequentazione con l’illuminato gallerista della Meceden di Milazzo, Nino Caruso, che dal 1969 in Sicilia e anche all’estero si occupa dell’arte di Chinnici.

Lorenzo ha anche modo di frequentare la Bottega d’Arte di Salvatore Fiume, con cui stringe un forte rapporto umano che vede anche lo scambio di dipinti tra i due in occasione di avvenimenti familiari.

Procedendo negli anni si infittiscono le conoscenze con altri grandi artisti: Mario Rossello, Giuseppe Migneco, Aligi Sassu, Ernesto Treccani, Ugo Nespolo.
Sempre in queste frequentazioni Chinnici ha dei riscontri positivi dai colleghi, riscontri che sempre più lo consolidano nella sua vocazione e nel suo impegno artistico, fortificandolo nel dolore della malattia che lo affligge da sempre.

Dopo i 40 anni il carico di dolore aumenta e Lorenzo, che non perde mai il fuoco della passione artistica e dell’amore per la sua terra, se ne strappa, negli anni ’80 e ’90 del ‘900, per ritiri spirituali ad Assisi.
Questi momenti di profonda introspezione aiutano l’Artista a ritornare alla pittura nuovamente forte e determinato a fare sempre più e sempre meglio.

Schivo dalla notorietà, disinteressato alla pittura commerciale, al facile successo, Lorenzo Chinnici afferma di dipingere per sè stesso, solo per elaborare e tirar fuori gli stati d’animo che si avvicendano in lui.

Chinnici ha seguito, negli anni, la sua ampia vena artistica, che gli fa praticare qualunque tecnica, dall’acquarello al murales, dall’affresco al sasso.

Continua a vivere e a lavorare in Sicilia.
Da tempo è testimonial per le Maculopatie.

Hanno scritto di lui critici: L. Barbera, M. Truscello, G. C. Capritti, Maugeri, Nasillo, N. Billè, S. Greco, N. Ferrau, S. Pugliatti, E. Caruso, N. Cacia, M. Danzè, G. Anania, N. Ferrara, A. Sciuto, M. Francolini, F. Pasini, G. Gaudio, F. Baglini, S. Feder, B. Nickolls, C. Carducci, E. Comey, G. Cardone, T. Forrest, YM. Lamine, E. Catalano, Deborah Blakeley, Cav. F. Di Gregorio, C. Vannuzzi Landini, A. Lombardo, R. Pacheco Escalona, F. Bellola, J. Tatano, G. Gorga, G. Carfí Urso, E.Gollini, Vittorio Sgarbi.
Il suo nome figura nelle più note e accreditate pubblicazioni d’arte italiana contemporanea.
 

  • Battigia
  • Sud
  • Tramonto Siciliano
  • Paesaggio Marino
  • Riposo al buio
  • L'Alba

Commenti sulle opere di Lorenzo Chinnici:

Molto belle le sue opere complimenti.
commento di Gianfranco Pisano sull'opera Battigia - mercoledì 09 settembre 2015 alle ore 19:34
Raccontare storie di un vissuto quotidiano attraverso la pittura non è facile, tu riesci a comunicare e ad affascinare con i tuoi colori caldi e forti, con protagonisti prorompenti, coinvolgendo emotivamente lo " spettatore" . Le tue opere sembrano ospitare i segreti e i ricordi più intimi di una persona. Complimenti!
commento di Annamaria Lo Bello sull'opera Tramonto Siciliano - venerdì 11 settembre 2015 alle ore 18:41

 molto bello, complimenti!


commento di Nicoletta Giannessi sull'opera Bambini in bici - lunedì 14 settembre 2015 alle ore 22:00
belli vagamente mi ricorda Guttuso complimenti
commento di Lillomagro sull'opera La Vendemmia - sabato 14 novembre 2015 alle ore 19:18

 Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail: xavtoterot@gmail.com


commento di Contattami Via Mail: Xavt sull'opera La Spinta - lunedì 17 agosto 2020 alle ore 14:30
Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici